The Peter Pan Collar Body Wrapper

Perché scegliere Supershuttle, transfer da e per l’aeroporto

Del tragitto aeroporto-alloggio, dei miei viaggi, non ho solitamente dei ricordi piacevoli: le valigie pesano, si è stanchi, non si sa bene dove andare, non ci sono scale mobili per scendere o salire dalla metro, spesso piove, data la mia fortuna, e si perdono ore preziose. Per New York, però, non è andata così. Il motivo è stata una mia lungimirante decisione, quella di affidarmi ad un’agenzia di transfer per il mio spostamento da e per l’aeroporto. Vi racconto della mia esperienza con Supershuttle e vi dico perché ne vale la pena.

La mia esperienza

Ad accogliermi all’aeroporto di JFK, come da classico cliché, c’era qualcuno ad aspettarmi con tanto di cartello con il mio nome. Queste attenzioni fanno parte della scelta più esclusivo della compagnia è ExecuCar (che ha un suo sito dedicato qui) ed è perfetto per chi vuole concedersi ogni tipo di comfort, scegliendo l’opzione meet and greet e l’auto che si preferisce tra berline e suv. Il servizio è no stop e privato fino al vostro alloggio e viceversa, ed è quanto di più comodo si possa immaginare.

Iniziare il viaggio senza lo stress della metro, dei taxi troppo cari, delle corse e delle stancate per raggiungere l’hotel, è stato davvero magico: vedere la città mostrarsi a poco a poco attraverso i finestrini, senza preoccuparsi di nulla, se non di godersi il momento, ha permesso di creare un indimenticabile ed emozionante ricordo di quei primi minuti a New York.

Il servizio

SuperShuttle offre non solo transfer privati in auto, ma anche spostamenti di gruppo in van collettivi, non stop o nella formula shared ride: i prezzi sono davvero vantaggiosi e gli standard del servizio restano elevati anche con questa opzione. Inoltre il servizio non riguarda solo le tratte da e per l’aeroporto, ma può essere prenotato per tutti gli spostamenti in città, che siano di lavoro, per un appuntamento romantico o per qualsiasi altra esigenza.

L’azienda

Se si tratta di viaggi, voi improvvisate pure, ma se dovete pagare per un servizio ripiegate su chi se ne intende e ha una certa esperienza nel settore: SuperShuttle nasce nel 1983, servendo l’aeroporto di Los Angeles, dall’idea di un tassista che, per portare dei parenti in aeroporto, fu costretto a noleggiare un van a causa di alcuni scii che non entravano nella sua auto. Da qui l’idea di creare un servizio apposito con vetture più adeguate.

Dove e come

SuperShuttle è attivo nella principali città del Nord Europa, ma anche in alcune città europee come Parigi, Londra o Amsterdam (Qui trovate l’elenco completo) per un totale di 40 mete. Prenotare il vostro servizio è facilissimo grazie ad un sito web guidato e preciso. Indicando il codice del vostro volo di partenza o di arrivo, il driver sarà sempre puntuale.

the peter pan collar

Post realizzato in collaborazione con SuperShuttle.

Comments

comments