Freelance in viaggio: cosa visitare e dove lavorare a Tallinn

Tallinn, capitale dell’Estonia, è una città perfetta per i freelance in viaggio. Con una
connessione internet veloce, spazi di coworking ben attrezzati e un’atmosfera ricca di storia,
offre il mix ideale tra produttività e scoperta.
Ecco una guida su cosa visitare e dove lavorare mentre si soggiorna nella città.
Dove lavorare a Tallinn
Spazi di coworking
Tallinn ospita diversi spazi di coworking moderni e ben attrezzati, ideali per chi lavora in remoto. Alcuni tra i più consigliati sono:
- Lift99: situato nel quartiere creativo di Telliskivi, è uno spazio vibrante e molto frequentato dalla community tech.
- Spring Hub: offre un ambiente accogliente, adatto a professionisti di vari settori.
- Workland Maakri: perfetto per chi cerca un ambiente professionale e flessibile, con uffici privati e postazioni condivise.
Caffetterie con Wi-Fi veloce
Per chi preferisce lavorare in un ambiente più informale, Tallinn offre molte caffetterie accoglienti con ottima connessione Wi-Fi:
- Reval Cafe: catena locale con diverse sedi in città, ideale per chi ama un’atmosfera tranquilla.
- Rukis: un posto perfetto per gustare dolci locali e lavorare in un ambiente rilassato.
- NOP (Neighborhood Organic Place): ottimo per chi cerca un caffè bio e uno spazio luminoso.
Cosa visitare a Tallinn
Città Vecchia
Il centro storico di Tallinn, Patrimonio dell’UNESCO, è un vero gioiello medievale. Passeggiare tra le sue stradine acciottolate è un’esperienza unica. Da non perdere:
- Piazza del Municipio: il cuore della città vecchia, circondato da edifici storici e ristoranti tipici.
- Passaggio di Santa Caterina: una delle vie più pittoresche, dove si trovano botteghe artigiane.
- Collina di Toompea: offre una vista spettacolare sulla città.
Telliskivi Creative City
Questo ex complesso industriale è oggi il centro della creatività e dell’innovazione di Tallinn. Qui si trovano gallerie d’arte, ristoranti e negozi indipendenti, oltre a numerosi eventi culturali.
Kalamaja
Uno dei quartieri più caratteristici di Tallinn, famoso per le sue case in legno colorate e per la sua atmosfera bohémienne. Perfetto per una passeggiata dopo una giornata di lavoro.
Lennusadam – Museo Marittimo
Un museo interattivo che racconta la storia navale dell’Estonia. Ospita un vero sottomarino e numerose installazioni multimediali.
Kadriorg
Un quartiere elegante, noto per il suo parco e per il Palazzo Kadriorg, costruito dallo zar Pietro il Grande. Un’ottima zona per rilassarsi nella natura.
Gestire la Partita IVA da freelance in Estonia
Chi lavora come freelance in viaggio deve tenere conto della gestione fiscale. Se hai una Partita IVA in Italia, è fondamentale che tu sappia come dichiarare i redditi esteri e mantenere la conformità fiscale.
Un supporto come quello offerto da Fiscozen può essere utile per gestire la Partita IVA senza stress. Il servizio aiuta a tenere sotto controllo tasse e adempimenti burocratici, permettendo di lavorare in viaggio con più serenità.
Tallinn è una città perfetta per i freelance che vogliono unire lavoro e scoperta. Con i suoi spazi di coworking moderni, caffetterie accoglienti e un centro storico affascinante, offre un ambiente stimolante per chi lavora in remoto. Organizzandosi bene, è possibile bilanciare produttività e tempo libero, scoprendo il meglio che la capitale estone ha da offrire.