Come si improvvisano 48 ore a Barcellona? Più o meno così. Nei giorni precedenti si resiste ad ogni tentazione di annotare tutto, dagli orari dei musei al posto per i migliori churros della città. Si prova questa cosa nuova: si va a naso, ad ispirazione, lasciandosi guidare dalla città.
Ve le racconto includendo i posti scoperti per puro caso, in cui siamo entrati attirati da una vecchia insegna o da (lo ammetto) una velocissima googlata. Vi dirò in tutta sincerità anche i fail, che per fortuna sono stati pochi.
Con tantissima emozione scrivo questo articolo per annunciarvi un progetto speciale: il mio primo viaggio insieme a voi! Inutile dirlo, se mi state leggendo mi conoscete e lo saprete già che sarà a tema Vintage! La destinazione? La mia amata Bruxelles, dal 12 al 14 giugno 2020. Il viaggio è organizzato in collaborazione con il bravissimo team di Isola Bianca che saprà chiarirvi qualsiasi dubbio e si occuperà della prenotazione del viaggio e del supporto a 360 gradi. Con noi ci sarà anche un loro tour leader, già dall’aeroporto. Partiremo da Milano e dormiremo in un bellissimo Hotel 4 stelle in pieno centro città per raggiungere tutti i punti di interesse comodamente camminando.
Ricordate il mio viaggio in Romania? Timișoara è stata la città che mi ha colpito di più e che merita decisamente un articolo tutto suo. Oggi quindi vi racconto cosa vedere, dove mangiare e cosa non perdersi nella città che è stata nominata capitale europea della cultura 2021.
Vorrei tornare in Sicilia ogni anno, per visitarla da cima a fondo e anche per rivivere i posti che più amo di questa isola dalla bellezza indescrivibile. Complici le miei ricerche su Voyage Privé e questo desiderio irrefrenabile, mi sono convinta che ogni località in Sicilia possa essere la meta ideale per un weekend. Il primo weekend in Sicilia della vostra vita? Il mio consiglio è di trascorrerlo a Taormina.