-
Top ten: cose per la casa che vorrei ma non posso
- Posted on: 2 Novembre 2014
- by: serenaautorino
- 0 Comment
Non posso perché la casa è in affitto, perché non è solo una questione economica ma una questione di fretta e se servono i piatti o una lampada o una coperta con la fretta non si scelgono quelli più belli né i più adatti a noi. Personalizzare una casa viene con il tempo, un oggetto alla volta, uno al mese o ogni due. Una tazza, un cuscino, un quadro… ecco le cose con cui personalizzerei la mia casa. Alcune decisamente fuori budget, altre meno, per alcune non c’è spazio per altre potrei trovarlo.10 delle mie 100 idee su ciò che vorrei per la casa, ma, per ora, non posso.
-
Un mese a Milano, già uno. Troppi giorni per una vacanza, troppi pochi per sentirsi a casa.
Un mese che sa ancora di provvisorio, di incompleto, di qualcosa da iniziare. Mentre altre cose, senza accorgermene, sono già iniziate: l’università, un lavoro, un po’ di freddo, la nostalgia da alcuni affetti, l’entusiasmo per ciò che posso avere qui.
30 giorni in una città che decisi tempo fa sarebbe stata la mia. Ora posso chiamare mia anche una casa, faticosamente cercata e trovata quando sembrava che nessuna fosse adatta a me. Che poi è ancora così, ma mi son rassegnata all’idea di rendere adatta quella che ho scelto. Io mi adatterò a lei, e lei a me. Continue Reading
-
Anni e momenti che avrei voluto vivere: la mia top ten
- Posted on: 3 Ottobre 2014
- by: serenaautorino
- 1 Comment
“Nostalgia di epoche mai vissute” dicono così. E io mi incarno in questo sentimento, questa sensazione di essere nata un po’ nell’epoca sbagliata. Di guardare un film, ascoltare una canzone e pensare “ma perché mi emozionano di più di quelli di oggi?”, “perché fare shopping nell’armadio di mia madre è più divertente che farlo nei negozi?”, “perché la mia canzone preferita è sempre Little Less Conversation e non trovo ancora qualcosa di più entusiasmante?”, “perché la mia festa di laurea era anni ’50 e non mi interessava quasi festeggiare se non in quel modo?”. Perché il mio film preferito è Ritorno al futuro? Continue Reading
-
Quando un’icona diventa profumo: Diana Vreeland
- Posted on: 5 Settembre 2014
- by: serenaautorino
- 0 Comment
È davvero raro che la pubblicità di un profumo mi faccia venire voglia di provarlo o acquistarlo. Può nascermi la curiosità, ma niente di più. Trovo sempre poco realistico ed efficace il tentativo descrivere un odore. È così difficile. Quanti termini possono esistere per farlo? Bouquet fiorito? Sì certo, sanno sempre di fiori i profumi. Delicato? Forte? Troppo soggettivo per dirlo. Forse tengo troppo a questo senso per fidarmi delle parole. Un profumo va sentito. Continue Reading
Tag